Il nome Thiago Francesco ha origini portoghese e brasiliana e significa "colui che scrive con la mano sinistra". Questo nome è composto da due parti: Thiago che deriva dal nome spagnolo Jaime, a sua volta derivato dal nome arabo Ya'qob, che significa "sostituire" o "segui Dio"; Francesco è un nome italiano comune che significa "francese".
Thiago è stato portato dai reali portoghesi sin dal XV secolo. Il più famoso tra di loro era il principe Thiago del Portogallo (1430-1465), figlio del re Eduardo del Portogallo. Tuttavia, questo nome non era limitato alla sola nobiltà e veniva utilizzato anche dalla gente comune in Portogallo e in Brasile.
Nel corso dei secoli, il nome Thiago Francesco è stato portato da molte persone famose, tra cui Thiago Silva, calciatore brasiliano nato nel 1984; Thiago Alves, artista marziale misto brasiliano nato nel 1976; e Thiago Motta, calciatore italiano nato nel 1982.
In sintesi, il nome Thiago Francesco ha origini portoghesi e brasiliane ed è composto da due parti: Thiago che significa "colui che scrive con la mano sinistra" e Francesco che significa "francese". Questo nome ha una lunga storia legata alla nobiltà portoghese e alla cultura popolare di Portogallo e Brasile, ed è stato portato da molte persone famose nel corso dei secoli.
Il nome Thiago Francesco è stato scelto per un totale di 20 bambini in Italia dal 2015 al 2023. Nel 2015 sono nati 6 bambini con questo nome, mentre nel 2022 il numero di nascite è diminuito a 4. Tuttavia, nel 2023 il nome Thiago Francesco ha subito un aumento significativo di popolarità, con un totale di 10 bambini che hanno ricevuto questo nome alla nascita. È interessante notare che il nome Thiago Francesco sembra essere stato molto popolare negli ultimi anni in Italia.